Henoto, leader nazionale nella creazione di allestimenti per
fiere ed eventi, propone soluzioni all’avanguardia anche in
contesti sportivi, in particolar modo nella costruzione di campi
da padel. Le competenze trasversali e il know-how maturato ci
permettono di fornire soluzioni strutturali diversificate,
leggere e resistenti, in grado di garantire un’installazione
rapida e totalmente personalizzata.
Scopri ora come realizzare campi da padel perfetti per le tue
esigenze. Sarai tu a scegliere ogni dettaglio: dalla colorazione
del manto, all’installazione di coperture per i campi, fino alle
grafiche delle strutture. Contattaci ora per progettare campi da
padel professionali ed esclusivi per i giocatori del tuo
circolo.
Struttura portante in estruso di lega leggera, derivata dal
mondo exhibit dove le tempistiche ristrette richiedono una
velocità di montaggio molto elevata.
Grazie alla sua particolare sezione e agli elementi di aggancio
consente un’ottima versatilità e minori costi.
Struttura portante in acciaio S235 trattato contro
l’ossidazione.
Viene impiegata nella tipologia panoramica, dove i tratti
vetrati non presentano sostegni aggiuntivi e consentono quindi
una maggiore visibilità anche per il pubblico.
A differenza del campo panoramico, in questo caso la superficie
vetrata non viene interrotta in nessun modo da sostegni o
rinforzi, creando un effetto scenografico davvero notevole e
permettendo agli spettatori la visione del gioco in maniera
ancora più ampia.
La peculiarità del campo su platea consiste nel fatto che il fondo e la struttura vengono adagiati direttamente su una apposita base (preferibilmente in cemento). Non è presente una pedana sottostante: i montanti laterali vengono agganciati a terra tramite apposite staffe, sagomate e assemblate nel pieno rispetto delle normative indicate dalla federazione.
Il campo su pedana consta di quadrotte modulari dotate di sistema di regolazione altezza. Una pedana singola di questa tipologia risulta caratterizzata quindi da 50 quadrotte preassemblate in grado di potersi affiancare una all’altra con sistema di aggancio nascosto. E’ integrabile, se richiesto, anche delle due aree esterne di estensione campo (aree “out”).
Le coperture sono caratterizzate da campate realizzate in profili estrusi, debitamente giuntati tra loro per conferire la caratteristica forma a doppia pendenza. La sezione, i materiali e le finiture della copertura possono variare a seconda delle richieste.
La copertura “Top” è costituita da una struttura in acciaio, dal design moderno ed allo stesso tempo estremamente funzionale, studiata appositamente per garantire la dovuta stabilità tramite tiranti e piastre di rinforzo. Il rivestimento superiore è realizzato con pannelli sandwich che proseguono anche per un tratto verticale su ciascun lato lungo, fino ad incontrare pannelli lamellari che seguono in larghezza la suddivisione modulare delle campate, e che fanno da sfondo a teli avvolgibili parasole interni. Frontalmente, la visibilità del campo è assicurata da pannelli in PVC Crystal adagiati sullo stesso telaio in acciaio.
La copertura “Essential” è costituita da una struttura portante in alluminio, articolata in sostegni laterali adeguatamente agganciati a travi superiori che, grazie alla loro disposizione, vanno a comporre un tipico profilo a volta. Il rivestimento esterno è in PVC e definisce quella che a tutti gli effetti si può considerare una tensostruttura. Lateralmente, lo stesso rivestimento presenta una porzione avvolgibile in senso orizzontale, la quale può fungere sia da normale apertura verso l’esterno sia da varco tra campi (nel caso in cui la copertura si estenda in maniera continuativa su 2 o più aree di gioco).
Applicazione di grafica personalizzata su tessuto, assemblata su telaio in alluminio CoverUp.
Applicazione di grafica adesiva personalizzata su sezione inferiore dei pannelli vetrati.
Applicazione di grafica personalizzata su tessuto, assemblata su
telaio in alluminio CoverUp sopra l’ingresso laterale.
Colorazione personalizzata dei montanti e dell’eventuale
copertura, realizzata con verniciatura a polveri di poliestere,
verificata secondo normative vigenti.
Manto erba sintetica di tipo fibrillato, ignifugo
certificato.
Spessore 12 mm.
Varianti colore: verde /
rosso mattone / blu / nero (solo indoor).
- Ledwall cm 200x100 applicabile al centro dei montanti superiori di ogni lato corto.
- videocamere posizionate sul montante di ciascun gruppo illuminazione.
Le collaudate strutture modulari Tempo e Cube, concepite per gli
spazi outdoor, possono essere coniugate alle aree di gioco padel
creando dei veri e propri village sportivi, corredati di tutti gli
strumenti necessari a svolgere un allenamento completo.
La struttura TEMPO garantisce un’organizzazione dello spazio funzionale e originale. Il suo design è stato pensato sui principi di riduzione, essenzialità e chiarezza. Il sistema è facilmente riutilizzabile, rispettando principi costruttuvi funzionali e sostenibili.
La struttura CUBE racchiude versatilità e semplicità di realizzazione in una forma essenziale. Ogni dettaglio è curato sotto tutti gli aspetti: un design pulito e raffinato ma allo stesso tempo estremamente funzionale e immediatamente riconoscibile.
Lo spogliatoio consta di un’unica zona di entrata ed uscita di 2x1
mt con porta antipanico. Le pareti si compongono di pannelli
sandwich mentre il pavimento è in linoleum. Entrambi i materiali
sono completamente igienizzabili nel pieno rispetto delle
normative sanitarie richieste per spazi di questo genere.
Gli spazi interni si suddividono in:
- un’area che presenta 6 vani doccia e un vano wc;
- un’area con panche, lavabo e ulteriori optional.
Esternamente è applicabile la grafica desiderata dal cliente,
grazie alla rodata tecnologia CoverUp.
Una serie di servizi aggiuntivi permette di completare l'offerta
delle strutture Padel.
La molteplicità delle soluzioni presentate da Henoto è volta a
soddisfare qualsiasi esigenza: dal singolo campo ad aree
sportive molto vaste, dotate di tutti i comfort e le
attrezzature necessarie.
• Redazione e/o aggiornamento di atti costitutivi, statuti per ASD - SSD arl - SRL etc.
• assistenza nella fase di costituzione e registrazione della società presso l’agenzia delle Entrate / Federazione o Ente di promozione sportiva e registro CONI ai fine del riconoscimento ai fini sportivi.
• eventuale iscrizione nel registro delle persone giuridiche
• supporto nei confronti del presidente del circolo e consiglio direttivo per la parte gestionale ordinaria e straordinaria (es. gestione assemblee e verbali)
• gestione dei rapporti di lavoro con dipendenti o rapporti di collaborazione sportiva con maestri, istruttori, personale di segreteria, manutentori etc.
• redazione contratti di sponsorizzazione con aziende interessate a investire nei circoli
• predisposizione dei moduli di associazione per i circoli al momento della sottoscrizione della tessera soci
• consulenza per l’iter autorizzativo e burocratico nella costruzione dei campi
• supporto nello sviluppo del piano di investimento e predisposizione del business plan
• adeguamento alla normativa di protezione dei dati personali (GDPR - compliance privacy)
• gestione di eventuali contenziosi di qualsiasi natura
• Assistenza nell’individuazione del prodotto assicurativo
più adatto al singolo club
• individuazione dell’istituto di credito capace di proporre il prodotto più performante ai fini del finanziamento delle opere
• consulenza per l’individuazione della migliore location su cui avviare i lavori
• corsi di formazione di partenza nei confronti degli organi direttivi
• scelta dei fornitori (utenze e forniture tecniche sportive)
• realizzazione di e-commerce per la vendita di materiale da padel
• scelta del software gestionale più adatto al singolo cliente
• condivisione e scelta delle strategie di pricing per la vendita delle ore campi ed eventualmente di ulteriori spazi sportivi del circolo
• supporto nella gestione degli eventi del club e loro comunicazione (tornei, open day, training camp, campi estivi etc.)